Tenuta San Martino a Cozzi
La tua casa nel cuore della Toscana
Ci troviamo tra San Donato in Poggio e Tavarnelle Val di Pesa, due località importanti per la strategica ubicazione sul percorso più diretto della Strada Romana di collegamento tra Firenze e Siena.
La prima memoria storica di Tavarnelle Val di Pesa, anticamente Tabernulae, dove sorge il complesso residenziale San Martino a Cozzi, risale al 790 d. C. Il nome deriva da “taberne”, luogo di ristoro per i viaggiatori che la resero punto di incontro per il commercio. La famiglia dei Conti Guidi, potenti feudatari e alleati dell’imperatore, abitarono il castello fortificato “castra” di San Donato fin dall’anno 1000 e come valorosi combattenti, parteciparono a fianco dei fiorentini nelle principali imprese belliche. A San Donato il merito di essere stata la sede di trattati di pace, fra le Repubbliche rivali di Firenze e Siena (1176 e 1265).
Adagiato sulle verdi colline del Chianti, San Donato in Poggio ha conservato nei secoli tutta la naturale bellezza, attuando nel tempo una sapiente valorizzazione delle risorse locali e del proprio patrimonio paesaggistico, architettonico e artistico culturale. Il paesaggio rigoglioso, la signorilità dei castelli e dei borghi medievali, i tesori artistici custoditi nelle pievi, l’armoniosa integrazione fra tradizioni rurali e sviluppo produttivo, fanno di questo territorio il luogo ideale dove vivere la pienezza armonica tra natura e arte.
La progettazione del Complesso Residenziale ha trovato origine ed ispirazione dalle tracce dei fabbricati esistenti, le cui murature residue costituiscono appoggio o supporto alle nuove, diventando ora muri di recinzione, ora terrazzamenti e limitando così la modifica della morfologia del crinale.
Le Residenze sono suddivise in due/tre unità cielo – terra, con possibilità di porzioni singole. Le superfici variano con metrature di 100, 120, 140, 240. L’area abitativa si apre su resedi privati, piccoli e chiusi, preziosi come giardini segreti; spazi verdi privati, si protendono verso gli orizzonti del paesaggio circostante e muri in pietra corrono lungo la viabilità.
L’area di intervento, con destinazione residenziale, ha un’estensione di circa 8 ettari ed accoglie 50 unità abitative e una piscina condominiale.
Le villette terra-cielo unifamiliari, bifamiliari e trifamiliari di uno o due piani con cantina/deposito interrata, posti auto coperti, resede/giardini esclusivi, sono identificati in 5 diverse tipologie:
- Tipologia 1 – villetta monofamiliare su un piano, oltre all’interrato
- Tipologia 2 – villetta bifamiliare con un’unità su due piani e l’altra a piano terra
- Tipologia 3 – villetta bifamiliare ad “L” su due piani, con unità abitative su ognuno dei due bracci
- Tipologia 4 – villetta bifamiliare con un’unità su due piani e l’altra a piano terra
- Tipologia 5 – villetta trifamiliare articolata in due blocchi contrapposti laterali a un piano e un volume centrale su due piani
Il nostro impegno primario è di offrire splendide soluzioni abitative, dove l’attenzione dedicata ai particolari sarà in grado di soddisfare le esigenze e le aspettative più elevate.
Per informazioni sulle disponibilità è possibile consultare la mappa delle planimetrie presente sul sito oppure contattate i nostri uffici commerciali al numero +39 3389359880
